Le barche open sono senza dubbio la tipologia di barca più adatta a chi ama tanto il mare quanto il lago di dedicarsi sempre alla propria passione, che si parli della pesca sportiva o della tintarella.
Una delle comodità delle barche open sta per esempio nel fatto che, non essendo dotate di cabina fissa ma solo di un tendalino mobile, vi permettono di sfruttare meglio lo spazio in coperta, decidendo di volta in volta se riposarvi all’ombra o se sdraiarvi a prendere il sole sui comodi cuscini prendisole; allo stesso tempo anche il timoniere potrà godersi la brezza marina senza essere per forza rinchiuso in cabina.
Benefici di una barca open? Si, davvero molti…
La comodità di una barca open è quindi impareggiabile, e lo è ancor di più se si considera la facilità con cui tali imbarcazioni possono essere montate sul carrello e trasportate.
Optare per una barca open ha poi un innegabile beneficio ambientale e economico: stiamo parlando ovviamente dei consumi ridotti, dovuti anche al minore attrito con l’aria di cui invece non può beneficiare una cabinata, e al minor peso; questo, oltre al beneficio ambientale, comporta un evidente risparmio in denaro.
Le barche open sono poi decisamente pratiche, anche per ciò che riguarda pulizia e manutenzione, sono più facili da gestire e hanno meno ingombri al momento di doversi spostare sopracoperta.
A tutto ciò vanno aggiunti un paio di altri benefici economici di non poco conto: il costo dell’imbarcazione e la tenuta del prezzo.
Il costo di una barca Open infatti è generalmente molto contenuto, soprattutto se confrontato con una barca cabinata; per quanto riguarda invece la tenuta del prezzo, possiamo dire che le open sono fra le barche che tengono meglio sul mercato, soprattutto se sono di buona fattura, avendo un mercato importante nell’usato… quindi non avrete problemi neanche al momento della rivendita!